Carissimo Confratello/carissima Consorella,
tra gli scopi della Confraternita particolare importanza assumono la conservazione e la valorizzazione del nostro patrimonio. Un patrimonio costituito non solo dalla proprietà immobiliare, ma fatto anche di persone che, come te, condividono sentimenti di fratellanza, solidarietà e appartenenza.
Negli ultimi anni sono stati effettuati interventi che hanno consentito di ottimizzare l’impianto di illuminazione del nostro magnifico Oratorio, di sistemare il pavimento dell’altare, di ampliare il percorso museale, di restaurare il preziosissimo organo, il Crocefisso bronzeo del XVI secolo di Alessandro Vannini e la tela di Sebastiano Folli “Sposalizio mistico di Santa Caterina” del 1612. E’ stato, inoltre, avviato il progetto di restauro degli affreschi per il quale la Confraternita ha richiesto un consistente finanziamento al Ministero della Cultura.
Ultimamente abbiamo aderito al bando Let’s Art della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che ha deliberato in nostro favore un apprezzabile contributo per il recupero dell’appartamento sovrastante la Sala Capitolare che, fino al 2013, era stato concesso in locazione al custode e alla sua famiglia. Una volta ristrutturati, i locali, che in passato hanno anche ospitato, per volere del Granduca di Toscana, una scuola di pittura, potranno essere messi a disposizione dei Confratelli e delle Consorelle ma anche della Contrada, con particolare riguardo per i Piccoli ed i Giovani; potremo, inoltre, ampliare gli spazi espositivi recuperando preziosi arredi che attualmente giacciono nascosti in un ripostiglio e renderli visibili al pubblico.
Per fare tutto ciò è necessario disporre di risorse finanziarie che al momento sono piuttosto limitate. Per questo ci appelliamo alla tua generosità, confidando di poterti illustrare più diffusamente il progetto, sia di persona che mediante iniziative che stiamo predisponendo.
Il Priore e la Sedia sono a tua disposizione per qualsiasi informazione tu desideri e per sapere se c’è la possibilità di contare sul tuo sostegno, proporzionato, ovviamente, alle tue capacità economiche.
Infine ti saremmo grati se volessi segnalarci nominativi (amici, parenti, conoscenti) che ritieni possano essere utili per la raccolta fondi. Potrai eventualmente rivolgerti ai Confratelli indicati in calce.
Un abbraccio fraterno.
Il Priore
Gian Franco Indrizzi
Gian Franco Indrizzi – cell. 3398815003 – e-mail g.indrizzi@virgilio.it
Antonio Provvedi - cell. 336831378 - e-mail antonio.provvedi78@gmail.com
Viviana Pasqui - cell. 3388677889 - e-mail aldo.giannetti@hotmail.it
Puoi fare una donazione cliccando su questo pulsante: